I MUSICANTI DI BREMA
Teatroperdavvero
di e con Marco Cantori
Teatro – tout public (consigliato da 3 anni)
Un asino zoppo, un cane sdentato, un gatto senz’unghie ed un gallo con un’ala rotta, rifiutati dai padroni per via dei loro “difetti”, ma invece di piangere la loro sfortuna decidono di cambiare il proprio destino e di partire per la città di Brema dove vogliono farsi assumere dall’orchestra musicale cittadina. Che coraggio! Che ambizione per dei piccoli animali! Ma lo si sa: “Ogni animale è un piccolo mondo: non importa se sia moro o sia biondo; se sia senza unghie o gli manchi un dente, se sia zoppo o non udente; se sia alto, bello, grasso o abbia la testa dura come un sasso; se sia sempre stanco o agitato, se sia peloso oppure pelato; se sia senza un’ala oppure perfetto o se abbia un qualche altro difetto (che magari non si vede però ce l’ha…). L’importante è che se stanno in compagnia gli animali, come le note, fanno una melodia: varia, ricca, con anche più speranza, di chi sta rinchiuso solo nella sua stanza”.
ACQUISTA IL BIGLIETTO SU VIVATICKET – ACQUISTA ORA
Sempre in giornata
h.18
Visita Guidata gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
Surya Marielle
IL PARCO INCANTATO
tra fate, gnomi, creature magiche
Laboratorio di teatro e maschere (da 6 anni)
Nell’incanto del Parco gli ulivi hanno un a voce, le fate danzano e i folletti raccontano segreti: bisogna mettersi in gioco, in movimento, solleticare l’immaginazione per aprire lo sguardo a questo mondo incantato in un viaggio tra sogno, creatività e gioco, i cui il teatro diventa un ponte per incontrare la fantasia più profonda e luminosa dei bambini!
h.19
Tramonti al Parco
Rose Mary Nicassio & Leonardo Torres
RÊVERIE MELODICA
Omaggio al cantautorato francese e italiano
Un progetto nato per celebrare il ‘sentimento’ nella canzone d’autore italiana e francese, in un attraversamento musicale dall’Italia alla Francia che abbraccia epoche e stili diversi rivisitandone suoni e strutture: dai classici intramontabili di Edith Piaf a Lucio Dalla, da Charles Trenet a Tosca. Un’esperienza intima e avvolgente, in cui ogni canzone diventa una storia da raccontare.
Aperitivo Amuse-bouche a cura di Raparossa Cucina Naturale
Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano – Ostuni