Teatro Madre 2025

Dal 25 luglio al 17 agosto 2025

Parco Archeologico e Naturale di Santa Maria di Agnano – Ostuni

Torna l’appuntamento più atteso dell’estate nel cuore della natura, dove la bellezza è selvaggia, il tramonto è un palcoscenico e ogni spettacolo diventa un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
Teatro Madre Festival 2025 è pronto a sorprenderci ancora, con la sua VIII Edizione: un viaggio emozionante tra teatro, nuovo circo, concerti, laboratori ed esperienze per grandi e piccoli.
Dal 25 luglio al 17 agosto, il Parco Archeologico e Naturale di Santa Maria di Agnano si trasforma in un luogo magico, dove ogni sera accade qualcosa di unico. 11 serate indimenticabili, spettacoli sotto le stelle, passeggiate al tramonto, aperitivi sani e buoni, risate, storie, poesia e l’iconico concerto all’alba di Ferragosto.
Un festival che accoglie, che include, che fa spazio alla meraviglia: con attività per bambini, servizi gratuiti di babysitting, laboratori creativi, giocoleria, aquiloni e giochi senza tempo.
Teatro Madre e un luogo, un tempo, un respiro.
È un modo diverso di vivere l’estate: più lento, più profondo, più vero.

VENERDÌ 25 LUGLIO

h 18.00 – Pomeriggi al Parco – PANINI COLORATI – Raparossa – Laboratorio di Panificazione (da 4 anni)
h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 21.00 – CLOWN SPAVENTATI PANETTIERI

DOMENICA 27 LUGLIO

h 18.00 – Pomeriggi al Parco – IL PARCO INCANTATO tra fate, gnomi, creature magiche – Laboratorio di teatro e maschere (da 6 anni)
h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 19.00 – Tramonti al Parco – RÊVERIE MELODICA – Omaggio al cantautorato francese e italiano
h 21.00 – UN AMOUR EN COULEUR

VENERDÌ 1 AGOSTO

h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 19.00 – Tramonti al parco – PASSEGGIATA ERBOSOFICA – Felice Tanzarella
h 21.00 – FARE UN FUOCO

DOMENICA 3 AGOSTO

h 19.00 – Tramonti al Parco – PROFUMO diVINO – Claudio Sisto / Giovanni Calella
h 21.00 – TERRANIMA QUINTET

MERCOLEDÌ 6 AGOSTO

h 18.00 – Pomeriggi al Parco – ROBA SERIA! – Il Festival dei Giochi in tour Giochi Tradizionali (da 4 anni)
h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 21.00 – ALL’INCIRCO VARIETÀ

VENERDÌ 8 AGOSTO

h 18.00 – Pomeriggi al Parco – IL TESORO DEL PARCO – (consigliato dai 5 anni) Caccia al Tesoro
h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 19.00 – Tramonti al Parco – PASSEGGIATA STORICO NATURALISTICA
h 21.00 – SIC TRANSIT

DOMENICA 10 AGOSTO

h 18.00 – Pomeriggi al Parco – SUNSET CIRKUS – Giocoleria, equilibrismo e acrobatica – Laboratorio di arti circensi (da 4 anni)
h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 21.00 – I MUSICANTI DI BREMA

MARTEDÌ 12 AGOSTO

h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 19.00 – Tramonti al Parco – IL ‘SIGNORE’ DEI VINILI – Paolo Zampana – Aperitivo a 45 giri a cura di Raparossa Cucina Naturale
h 21.00 – NEL BLU avere tra le braccia tanta felicità

GIOVEDÌ 14 AGOSTO

h 19.00 – Pomeriggi al Parco – A SPASSO CON EOLO (consigliato dai 4 anni) – Pomeriggio di Costruzione e Volo di Aquiloni a cura del Circolo Arci Uisp Mariella Leo di Crispiano
h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 21.00 – NEL RIPOSTIGLIO DI MASTRO GEPPETTO

VENERDÌ 15 AGOSTO

h 4.45 – AMOREAMARO Maria Mazzotta – Concerto all’alba di Ferragosto

DOMENICA 17 AGOSTO

h 18.00 – Pomeriggi al Parco – IL PARCO INCANTATO tra fate, gnomi, creature magiche Laboratorio di teatro e maschere (da 6 anni)
h 18.00 – VISITA GUIDATA gratuita al Parco di Santa Maria di Agnano a cura di Ostuni InfoPoint (per tutti coloro che acquistano il biglietto dello spettacolo)
h 19.00 – Tramonti al Parco – RÊVERIE MELODICA Omaggio al cantautorato francese e italiano
h 21.00 – CAFÈ ROUGE

BOTTEGHINO 

Tout Public: 8,00 euro
Teatro e Concerti: 15 euro | Ridotto (3-12 anni) 8 euro
Concerto all’Alba: 15,00 euro
Pomeriggio al Parco: € 7,00
Tramonti al Parco: Gratuito con prenotazione
Aperitivo: 10,00 euro

POMERIGGIO AL PARCO 

Teatro Madre Festival è anche un’articolata proposta di giochi e animazioni per i più piccoli, per trascorrere il pomeriggio in attesa che vadano in scena gli spettacoli, tra la costruzione di aquiloni e la caccia al tesoro, i Giochi Tradizionali del Festival dei Giochi di Casarmonica e Laboratori di Panetteria, teatro e costruzione di Maschere!

 

TRAMONTI AL PARCO 

Nelle serate di spettacolo dedicate agli adulti abbiamo pensato ad un breve ciclo di incontri, su temi legati all’identità di questo nostro territorio: Tramonti al Parco. Le attività sono gratuite. Al termine di ogni incontro sarà possibile, per chi volesse, gustare un aperitivo curato da Raparossa Cucina Naturale al costo di 10 euro.

VISITE ALLA GROTTA

Con il biglietto degli spettacoli di Teatro Madre è possibile prenotare, nelle giornate del Festival, la visita gratuita alla grotta della “madre più antica del mondo” curata dall’Info Point Tutistico di Ostuni.

 

DJ SET 

Una selezione musicale curata da Giovanni Calella farà da colonna sonora nell’attesa degli spettacoli, godendo di uno dei tramonti più suggestivi della Valle d’Itria.

 

BABY SITTING 

Servizio di babysitting gratuito per i bambini a partire dai 4 anni nelle serate di Teatro Adulti dalle h 20.30 a fine spettacolo.

 

RAPAROSSA 

Ogni sera, a Teatro Madre, potrete gustare le originali e creative proposte di Raparossa Cucina Naturale, attenta alla scelta delle materie prime, vivace nei colori e nei profumi, pensate per rendere ancora più piacevole e confortevole la serata a Teatro Madre.